Fisica in moto

Nei giorni 2 ottobre le classi 4As e 4A (accompagnate dalle prof.sse Vitali, Fantoni, Salernitano e Rosati) e 10 ottobre 2025 le classi 4E e 4I (accompagnate dai docenti proff. Rossi, Mori e Parigi) si sono recate a Borgo Panigale per fare visita allo stabilimento, al Museo Ducati ed al laboratorio didattico "Fisica in Moto" presso lo stabilimento Ducati di Borgo Panigale (BO).

Agli studenti è stata offerta la possibilità di apprendere la Fisica nel contesto affascinante e coinvolgente delle moto e dei motori. Ciò che rende la visita particolarmente interessante è la partecipazione a un laboratorio di fisica in cui gli studenti fanno esperienza di alcuni aspetti della meccanica, una parte fondamentale per la realizzazione e la guida delle moto da corsa. I ragazzi ritrovano così aspetti che studiano in classe, ma non sempre hanno modo di sperimentare in maniera così efficace

Le attività di laboratorio "Fisica in Moto" si basano su esperimenti “minds-on” che richiedono agli studenti di interagire e ragionare ed è proprio questo tipo di approccio a rendere questa esperienza così unica nel suo genere.

Tramite il dialogo costruttivo con gli esperti tutor didattici di "Fisica in Moto", gli allievi hanno riscoperto il significato più profondo delle grandezze rilevanti della meccanica quali quantità di moto e forza, hanno riconosciuto le Leggi di Newton e le leggi di conservazione.

Tramite l’utilizzo dei materiali messi a disposizione, tra un incontro e l’altro o al termine del singolo esperimento, agli studenti è stata data la possibilità di riflettere e approfondire.

Inoltre è stato illustrato l'intero processo di costruzione e di messa a punto di una motocicletta, eccetto il reparto corse, per ovvi motivi.

L’ultima tappa si è svolta al museo, realizzato in ordine cronologico per ripercorrere l’affascinante storia della Casa motociclistica.


Già in passato, il 14 febbraio 2025, le classi 4A e 4E, con i docenti Behn, Cusano, De Francesco e Salvestrini, avevano visitato gli stabilimenti della Ducati a Borgo Panigale, svolgendo interessanti laboratori, guidati dai fisici dell'azienda. Un'occasione di confronto col mondo della ricerca e del lavoro, sempre molto gradito da tutti gli studenti e le studentesse. 


Anche il giorno 8 febbraio 2024 gli alunni delle classi 4I e 5I, accompagnati dalle docenti Boscherini, Cusano e Rossi, si erano recati negli stabilimenti di Borgo Panigale per vivere un'esperienza, che coniuga passione e studio, immersi nella realtà dell'eccellenza ingegneristica italiana.

La giornata si era svolta in 3 fasi:

  • laboratorio-studio con i ricercatori Ducati,
  • visita alla fabbrica durante la quale si è potuto assistere ad alcune fasi di assemblaggio dei motori della DesertX e della Panigale
  • e infine visita al museo, dove sono in mostra alcuni prototipi da pista e alcuni esemplari di motociclette che hanno gareggiato in superbike e MotoGP.