Campionati di Fisica
Leonardo Maccagni della classe 5F ha vinto la medaglia d'argento alla gara nazionale che si è tenuta presso il Liceo "Medi" di Senigallia (AN) nei giorni 11 e 12 aprile 2025. In quanto classificato fra i primi dieci, avrà diritto a partecipare ad un'ulteriore selezione per l'accesso alla gara internazionale che si terrà a Parigi nel luglio 2025.
Si tratta di una competizione articolata; la prima fase è costituita dalla gara di Primo livello, che solitamente si svolge entro il mese di dicembre e alla quale, nella nostra scuola, partecipano tutti gli alunni del Triennio. I cinque studenti vincitori di ogni scuola che partecipa al progetto accedono alla gara di Secondo livello; soltanto il gruppo che ha superato i primi due livelli affronterà la finale nazionale.
Nella fase interprovinciale che si è svolta il 13 febbraio 2025 - alla quale hanno partecipato 80 studenti dei Licei Scientifici delle province di Firenze, Arezzo e Prato - i due alunni Leonardo Maccagni (5F) e Pietro Cappugi (4D) si erano piazzati al primo e secondo posto.
La gara finale consiste in due prove molto impegnative, una sperimentale e una teorica, che si svolgono nella storia sede di Senigallia (AN); quest'anno (XXXIX edizione) si è svolta nella storica sede di Senigallia nei giorni 11 e 12 aprile 2025. Il giorno successivo si è svolta la cerimonia di premiazione, alla quale è intervenuta la rappresentante del Ministero dell'Istruzione e del Merito, prof.ssa Anna Brancaccio, oltre ad alcuni rappresentanti delle autorità locali; oltre a questi erano presenti il prof. Dennis Luigi Censi, presidente dell’AIF e il prof. Alberto Meroni, coordinatore nazionale dei Campionati di Fisica.
L'Associazione per l'Insegnamento della Fisica, su mandato del Ministero dell'Istruzione, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, progetta ed organizza i Campionati di Fisica, una competizione a carattere individuale rivolta a studenti della Scuola Secondaria Superiore.
Complimenti vivissimi a Leonardo Maccagni per il bellissimo risultato, motivo di vanto anche per il nostro Liceo, e anche al giovane Pietro Cappugi, che pur frequentando la classe quarta, per il 2025 è risultato uno dei 100 migliori alunni di Fisica a livello nazionale: un’importante esperienza per l’anno futuro.
Referenti del progetto: prof.ssa Maria Angela Vitali e prof.ssa Lilia Rosati