Introduzione alla logica

introduzione logica

Quando traduciamo il testo di un’argomentazione o di una dimostrazione da una lingua specifica come ad esempio l’italiano ad un’altra, sia essa apparentemente similare come ad esempio il francese, sia essa diversa nella sintassi e magari persino per i caratteri che ne costituiscono la sua rappresentazione simbolica, si pensi ad esempio al cinese, non ne inficiamo la validità.

Esiste dunque un linguaggio del ragionamento che noi “vestiamo” di volta in volta col nostro linguaggio specifico di turno e che da quest’ultimo non dipende? Possiamo individuandolo e definendolo in ogni sua parte costruire una “matematica” dei procedimenti deduttivi che ci permetta di stabilire con certezza quando traiamo conclusioni corrette e quando invece siamo in fallo?

introduzione logica

Proveremo durante il corso a dare delle risposte a questi e ad altri quesiti che insorgeranno dotandoci di metodo e strumenti che ci permettano di estrapolare la struttura formale di un argomento e di comprendere la natura delle varie modalità di inferenza e del concetto di tautologia.


A.S.2022/23

Si è concluso con un ottimo risultato il corso PCTO di introduzione alla Logica per l'anno scolastico 22/23.

I partecipanti hanno imparato ad individuare gli elementi costitutivi del linguaggio del ragionamento e a ricostruire la struttura formale di una argomentazione per riconoscere le tautologie e distinguere le inferenze valide dalle fallacie. 

I quattordici studenti che hanno frequentato regolarmente sono tutti riusciti in piccoli gruppi a mettere a frutto le competenze acquisite riuscendo a superare e risolvere il compito assegnato nell’esercitazione finale. Consisteva nella simulazione di un contesto che vedeva un individuo incarcerato ingiustamente sottoposto a processo sulla base di un’istruttoria che conteneva una fallacia. Gli studenti, suddivisi in pool di avvocati, sono riusciti a estrapolare la struttura formale dell’istruttoria e attraverso la costruzione di tavole a scandagliare tutti gli scenari possibili per individuare i controesempi che dimostrano come la colpevolezza non seguisse necessariamente dagli elementi raccolti e liberare così l’innocente. 

mario1innocente

mario2innocente