Redazioni giornalistiche 1915
All’interno dell’unità di apprendimento sulla Prima guerra mondiale si è conclusa un’azione didattica che ha visto la classe 5D dietro la guida del prof. Martinvaldo Konig suddividersi in quattro gruppi e costituire quattro redazioni di un giornale italiano del maggio 1915: una testata interventista di sinistra, una neutralista di ispirazione cattolica, una interventista nazionalista ed una neutralista di orientamento socialista.
Sono state consultate le fonti del periodo ed ogni gruppo, definita la propria identità politica e la propria “mission” di propaganda rispetto alla possibilità di intervento dell’Italia nel conflitto mondiale ha individuato gli argomenti e gli intellettuali di riferimento, e creato le prime pagine del giornale, raccogliendo vignette del tempo, inventando annunci, cruciverba, articoli di fondo e di cronaca, interviste, per sostenere la propria causa dalla propria soggettività politica.
Consultabili a seguire ecco gli elaborati prodotti dalle redazioni.