Nuovi inizi
Creare spazi di felicità pubblica nel XXI secolo
Laboratorio di filosofia politica in apprendimento autonomo
“…era lo spazio pubblico creato dagli uomini, l’agorà, che l’antichità aveva conosciuto come il luogo in cui la libertà si manifesta e diviene visibile a tutti.” (Hannah Arendt, Sulla rivoluzione)
La presente proposta di percorso P.C.T.O. è rivolta a student* della classe 5LO ed è motivata dall’esigenza di sviluppare nelle studentesse e negli studenti del liceo la capacità di orientarsi nella realtà sociale, politica e culturale attuale favorendone processi di comprensione e riflessione critica, esplorando le condizioni per pensare “nuovi inizi” (sul piano politico, economico, sociale, ecologico, ecc.) e favorendo la nascita di nuovi spazi democratici all’interno dell’istituzione scolastica, nei quali poter fare esperienza di quella che la teoria della politica Hannah Arendt chiama “felicità pubblica”.
In collaborazione con il Centro di Studi Politici “Hannah Arendt”, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, il percorso mira ad offrire alcuni strumenti teorici e metodologici per pensare il mondo contemporaneo, consentendo di fare scuola in contesti di innovazione didattica, anche in spazi di apprendimento flessibili, che promuovano il coinvolgimento attivo di student* nella ricerca e nella progettazione e disseminazione di cultura, sia a livello locale che nazionale e internazionale.