Gare di matematica

Il Liceo favorisce la partecipazione degli studenti alle gare individuali organizzate dall’Unione Matematica Italiana http://olimpiadi.dm.unibo.it.

Per questo scopo organizza incontri tematici rivolti a studenti del primo biennio, in cui vengono presentati i contenuti e forniti gli strumenti necessari per una proficua partecipazione ai Giochi di Archimede.

Per gli studenti del secondo biennio e del quinto anno è promossa la partecipazione agli “Incontri olimpici” organizzati da docenti del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Università di Firenze. 

Particolare attenzione è dedicata alla gara a squadre, che ha visto il Liceo Castelnuovo partecipare alle finali nazionali delle ultime cinque edizioni.

Durante gli allenamenti di squadra vengono esplorate le tecniche proprie del problem-solving in contesto di apprendimento cooperativo.

Risolvere un problema è l'essenza della Matematica: fa crescere l'autostima e invoglia a migliorare. Tuttavia, spesso ci arrendiamo di fronte alle prime difficoltà pensando che il problema sia troppo difficile, oppure che non siamo portati per questo genere di attività. Un approccio collaborativo alla risoluzione di un problema, basato sul confronto delle idee, spesso si rivela una pratica vincente! E così, senza l'assillo della valutazione, gli studenti divisi in piccoli gruppi si cimenteranno nella risoluzione di problemi assegnati nelle fasi finali della Gara a squadre di Matematica, opportunamente selezionati dal loro insegnante che, insieme ad un membro della Commissione Nazionale per le Olimpiadi della Matematica, li seguirà durante tutto il percorso, e ne monitorerà i progressi.

Progetti:

  • Archimede e oltre (preparazione ai giochi di Archimede per studenti del primo biennio)
  • Matematica olimpica (preparazione alle gare di matematica di livello avanzato e alle prove di ammissione alle scuole di eccellenza)

Gli incontri preparatori per le Olimpiadi di Matematica presso il Dipartimento di Matematica “Ulisse Dini” in Viale Morgagni n° 67/a, in aula 202 (ex aula 2) del Dipartimento si terranno secondo il calendario seguente:

Ogni incontro avrà una prima parte di teoria seguita da esercizi da svolgere e commentare insieme. Al termine di ogni incontro saranno raccolte le firme di presenza. Al termine della serie di incontri verrà rilasciato un attestato con il numero di ore frequentate.

I primi incontri saranno orientati alla preparazione per i GIOCHI di ARCHIMEDE, i successivi alla preparazione della gara distrettuale e alle fasi successive delle olimpiadi.

Nel programma figurano anche gli allenamenti on line di PhiQuadro, il primo è in data lunedì 10 ottobre, che svolgeranno nella sessione differita alle 15:30 in modo sia da mantenere i consueti orari degli incontri, sia di permettere alle squadre di arrivare al Dipartimento di Matematica “Ulisse Dini” senza trovarsi compressi dall'orario delle lezioni della mattina. Allenarsi in compagnia è più divertente per i ragazzi e offre una ottima occasione per conoscersi e confrontarsi. Alla fine della gara saranno commentati e risolti gli esercizi più interessanti.