
“Preparare il terreno è la cosa essenziale. La natura è tutta piena di germi fecondi. Se il terreno sarà fertile, non tarderanno a sbocciare i più mirabili fiori.”
(Guido Castelnuovo)
(Il valore didattico della matematica e della fisica, in Rivista di Scienza, anno I, vol. I, Zanichelli, 1907, pag. 337)
Il Liceo “Guido Castelnuovo” è stato istituito a Firenze nel 1967, in un periodo storico di notevole crescita della domanda di istruzione superiore, come il secondo liceo scientifico della città.Fin dalla sua fondazione il Liceo è dedicato alla memoria del matematico Guido Castelnuovo (Venezia 1865 – Roma 1952).Nel corso della sua storia il Liceo Castelnuovo ha assolto alla funzione di liceo scientifico del centro della città ed oggi è dislocato su due sedi:
quella centrale, situata in via Alfonso La Marmora 20, nell’edificio ottocentesco che fu la sede del Ministero dell’Istruzione Pubblica ai tempi di Firenze capitale,